Il teatro fuori dal teatro

Eventi teatrali itineranti in luoghi di particolare interesse storico (1993 - 2014)

La maniera di far teatro che abbiamo sviluppato é atipica rispetto alle consuetudini del teatro e spesso é difficile raccontarla a chi non ha visto i nostri spettacoli. Generalmente avviene che una compagnia teatrale replichi il maggior numero di volte e nel maggior numero di posti possibili uno spettacolo che é stato prodotto altrove. Il concetto di “tournée” - in maggiore o minore misura - é comunque sempre un concetto cardine. La nostra ipotesi “fuori dal teatro” é differente: una compagnia teatrale che arriva su piazza “a prove fatte”, però realizza il suo spettacolo in maniera particolare, utilizzando come ambientazione scenografica i luoghi reali. Si cerca di far nascere lo spettacolo dall’incontro con i luoghi, le culture e le comunità locali; e per questo spesso, nel passato, all’interno dei nostri spettacoli abbiamo accolto anche decine e centinaia di comparse o attori locali. L’obbiettivo é quindi non la “replica”, ma la speciale e irripetibile realizzazione di una rappresentazione che nasca strettamente legata a quei luoghi carichi di esperienza umana di cui l’Italia é ricchissima e spesso inconsapevole. Ciò é molto più “scomodo” e faticoso della semplice replica. Non si tratta di animazione teatrale o teatro di strada. L’idea é piuttosto quella di far reagire drammaturgia con architettura: cercare negli spazi sociali suggestioni per l’evento teatrale. Chiedere il teatro a quei luoghi che sono depositari di una esperienza parallela a quella del testo scritto. Quei luoghi che nessuno scenografo potrà mai pensare o realizzare: luoghi tanto più forti quanto più abbiano perduto visibilità e voce o siano portatori di una memoria sociale per qualche motivo sbarrata. Teatro-teatro, perciò, ma fuori dal “Teatro”. Il teatro può così conferire valore ai luoghi, farceli vedere con occhio nuovo, attraverso lo sguardo infantile del gioco teatrale; ed i luoghi possono valorizzare il teatro rinvigorendone le convenzioni attraverso rappresentazioni itineranti, atipiche o arricchite dalla partecipazione delle comunità locali. Alla ricerca di un teatro che sia davvero popolare.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi