spazio scenico Paolo Baroni
luce Loredana Oddone
musica Cristiano Arcelli
costumi Stefania Basile
macchinisti Michele Ciardulli, Federico Fe’ D’Ostiani
Angelo Piccinni, Elena Sala
elettricisti Irene Maccagnani,Luca Nucera
Max Mugnai, Gianni Staropoli
fonica Martina Ciavatta
attrezzisti Laura Berrini, Francesca Rossi
assistenza regia Francesca Fabbri, Elisa Zucchetti
regia Maurizio Schmidt
novellatori:
Gigio Alberti, Miriam Bardini,
Glen Blackhall, Giorgio Branca,
Elena Bucci, Angela Cardile,
Giorgia Coco, Valter Corelli,
Claudio De Maglio, Fabio Ghidoni,
Simona Frattini, Giampiero Frondini,
Virginio Gazzolo, Massimo Greco,
Leonardo Lapomarda, Marco Maccieri,
Marco Manchisi, Ancilla Oggioni,
Carlo Ottolini, Franco Palmieri,
Silvia Paoli, Irene Petris,
David Riondino, Bolo Rossini,
Antonio Rosti, Lelia Serra,
Dario Sanna, Marco Sgrosso,
Matteo Timori, Lilli Valcepina,
Elisabetta Vergani
musici: Cristiano Arcelli, Mauro Borgioni, Patrizia Bovi,
Giordano Brozzi, Marco Acquarelli, Antonio Ballarano,
Nando Citarella, Emanuela Dentini, Simone Gabrielli,
Paolo Gobbi, Valerio Guaraldi,
Massimo Ierimonti Francesca Locicero,
Giuliano Lucarini, Gianni Maestrucci,
Emilio Marinelli, Danila Massimi,
Brunella Spaterna, Alessandra Tiroli,
Ermanno Vallini, Cristina Vetrone,
Banda “Bonaventura Somma” di Chianciano Terme,
I Menestrelli di Corciano
Coro “Armonia e Tradizione” di Montegrillo
LOCANDINA
GIORNATA PRIMA
“nella quale dopo la dimostrazione fatta dall’autore
per che ragione avvenisse di doversi quelle persone ragunare insieme,
si ragiona di quello che più aggrada a ciascheduno”
I vizi
Prologo ed epilogo La peste. Il patto di S. Maria Novella. L’arrivo nella Villa. Silvia Paoli Marco Maccieri
I dieci giovani: Giorgia Coco Simona Frattini
Ancilla Oggioni , Irene Petris Brunella Spaterna Elisa Zucchetti Cristiano Arcelli , Dario Sanna
1 Ser Ciappelletto Marco Sgrosso
2 Abraam giudeo va a Roma Giorgio Branca Carlo Ottolini
3 Melchisedech giudeo dal sultano (novella dei tre anelli) Claudio De Maglio
4 Il monaco e l’abate Gigio Alberti
5 La marchesa di Monferrato Elena Bucci
6 Motto contro l’Inquisizione Leonardo Lapomarda
7 Bergamino trafigge l’avarizia Glen Blackhall
8 Guglielmo Borsiere trafigge l’avarizia Glen Blackhall
9 Una donna svergogna il re di Cipro Giorgia Coco
10 Motto di Alberto da Bologna Marco Manchisi
Musici Cristiano Arcelli, Marco Acquarelli , Mauro Borgioni, Emanuela Dentini,
Emilio Marinelli, Danila Massimi,
Brunella Spaterna, Ermanno Vallini
sabato 31 luglio 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA SECONDA
“ nella quale si ragiona di chi, da diverse cose infestato,
sia oltre alla speranza riuscito a lieto fine”
I casi della fortuna
Prologo ed epilogo Elisabetta Vergani Patrizia Bovi
1 Martellino falso storpio Massimo Greco
2 Rinaldo d’Esti derubato si ristora con la vedova Dario Sanna
3 Alessandro Agolanti e la figlia del re d’Inghilterra Silvia Paoli
4 Storia di Landolfo Rufolo corsaro Claudio de Maglio
5 Andreuccio da Perugia a Napoli Marco Manchisi
6 Madonna Beritola divenuta selvatica Irene Petris
7 Storia d’Alatiel mandata sposa al Re del Garbo Patrizia Bovi Carlo Ottolini
8 Il conte d’Anversa in esilio Ancilla Oggioni
9 L’inganno di Ambrogiuolo e la vendetta di Ginevra Elena Bucci
10 Paganino di Monaco rapisce la moglie di Ricciardo Giorgio Branca
Musici Marco Acquarelli Patrizia Bovi Emanuela Dentini,EmilioMarinelli,
DanilaMassimi,Brunella Spaterna,
Ermanno Vallini
domenica 1 agosto 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA TERZA
“nella quale si ragiona di chi alcuna cosa molto da lui disiderata
con industria acquistasse o la perduta ricoverasse”
I casi della fortuna
Prologo ed epilogo Irene Petris Giorgio Branca
1 Masetto da Lamporecchio mutolo Glen Blackhall
2 Il re Agilulf e l’astuzia del palafreniere Gigio Alberti
3 Una donna innamorata in confessione Giorgia Coco
4 Frate Puccio e don Felice Valter Corelli
5 Il Zima e messere Francesco Vergellesi Simona Frattini
6 Ricciardo Minutolo e Catella nel bagno Leonardo Lapomarda
7 Tedaldo degli Alisei torna a Firenze Marco Maccieri
8 La storia di Ferondo mandato in purgatorio Massimo Greco
9 La storia di Giletta di Nerbona Elisabetta Vergani
10 L’eremita Rustico e la giovane Alibech Marco Sgrosso
Musici Cristiano Arcelli, Marco Acquarelli,
Giordano Brozzi, Emanuela Dentini,
Emilio Marinelli , Danila Massimi, Brunella Spaterna, Coro “Armonia e Tradizione” di Montegrillo
lunedì 2 agosto 2004 I CASI DELLA FORTUNA ore 21,15/ 21,45/ 22,15
Replica delle migliori novelle delle prime tre giornate
martedì 3 agosto 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA QUARTA
“nella quale si ragiona di coloro li cui amori ebbero infelice fine”
I casi dell’amore infelice
Prologo ed epilogo Glen Blackhall
1 L’amore di Ghismonda e Guiscardo Elena Bucci
2 Frate Alberto e il finto angelo Gabriele Marco Manchisi
3 Tre giovani e tre sorelle fuggono a Creta Giorgia Coco
4 Gerbino e la figlia del re di Tunisi Marco Maccieri
5 Lisabetta da Messina e il vaso di basilico Antonio Rosti
6 La triste storia di Andriuola e Gabriotto Simona Frattini
7 Simona, Pasquino e la salvia mortale Ancilla Oggioni
8 La triste storia di Girolamo e Silvestra Irene Petris
9 Guiglielmo Rossiglione e la coppa d’argento Marco Sgrosso
10 Peripezie dell’amante della moglie di un medico Silvia Paoli
Musici Cristiano Arcelli, Marco Acquarelli,
Mauro Borgioni, Emanuela Dentini,
Emilio Marinelli, Danila Massimi,
Brunella Spaterna,
mercoledì 4 agosto 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA QUINTA
“ nella quale si ragiona di ciò che a alcuno amante,
dopo alcuni fieri o sventurati accidenti, felicemente avvenisse”
I casi dell’amore felice
Prologo ed epilogo Ancilla Oggioni Antonio Ballarano
1 Cimone rapisce Ifigenia Massimo Greco Dario Sanna
2 Il fortunato suicidio di Costanza Bolo Rossini
3 Pietro Boccamazza, l’Agnolella e i ladroni Leonardo Lapomarda
4 Il balcone e l’usignuolo Elena Bucci
5 Giannole di Severino e Guidotto da Cremona Franco Palmieri
6 La fortunata storia di Gianni da Procida e Restituta Marco Manchisi
7 La fortunata storia di Teodoro e Violante Carlo Ottolini
8 Nastagio degli Onesti e la caccia infernale Elisabetta Vergani
9 Federico degli Alberighi e il suo falcone Marco Sgrosso
10 Pietro di Vinciolo e il fortunato tradimento Giorgio Branca
Musici Marco Acquarelli, Antonio Ballarano Emanuela Dentini Massimo Ierimonti, Emilio MarinelliDanila Massimi,
Brunella Spaterna, Alessandra Tiroli,
giovedì 5 agosto 2004 I CASI DELL’AMORE ore 21,15/ 21,45/ 22,15
Replica delle migliori novelle delle quarta e quinta giornata
venerdì 6 agosto 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA SESTA
“nella quale si ragiona di chi con alcun leggiadro motto, tentato si riscotesse
o con pronta risposta o avvedimento fuggì perdita o pericolo o scorno”
I casi dell’ingegno
Prologo ed epilogo NandoCitarella Silvia Paoli
1 Motto del cavallo di Madonna Oretta Bolo Rossini
2 Motto di Cisti fornaio sul vino richiesto da Geri Spina Dario Sanna
3 Motto contro il vescovo di Nonna de’ Pulci Matteo Timori
4 Chichibio cuoco Antonio Rosti
5 Motto di Giotto contro Forese Massimo Greco
6 Motto sui Baronci di Michele Scalza Glen Blackhall
7 Madonna Filippa in giudizio per concubinaggio Irene Petris
8 Motto di Fresco da Celatico contro la nipote Ancilla Oggioni
9 Motto di Guido Cavalcanti sulle tombe Fabio Ghidoni
10 Frate Cipolla e le penne dell’angelo Gabriele Silvia Paoli
Musici Cristiano Arcelli, Marco Acquarelli
Nanndo Citarella,Valerio Guaraldi, Francesca Locicero,
Giuliano Lucarini, Danila Massimi
Gianni Maestrucci, Brunella Spaterna
Alessandra Tiroli, Cristina Vetrone
sabato 7 agosto 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA SETTIMA
“nella quale si ragiona delle beffe le quali o per amore o per salvamento di loro
le donne hanno già fatte à suoi mariti, senza esserne avveduti o sì”
Le beffe delle donne
Prologo ed epilogo Simona Frattini
1 Monna Tessa beffa il marito (novella del fantasma) Carlo Ottolini
2 Peronella sopresa dal marito (novella del tino) Bolo Rossini
3 Monna Agnese e Frate Rinaldo (novella dei vermini) Matteo Timori
4 Monna Ghita sorpresa dal marito (novella del pozzo) Massimo Greco
5 La donna furba e il marito geloso Fabio Ghidoni
6 Isabella e il marito, Leonetto e Lambertuccio Giorgio Branca
7 Beatrice e il nobile Annichino finto servo Marco Maccieri
8 Sismonda e Arriguccio (novella della cordicella) Glen Blackhall
9 Lidia e Pirro (novella del pero incantato) Marco Sgrosso
10 Novella del compare che torna dall’al di là David Riondino
Musici Cristiano Arcelli, Marco Acquarelli
Valerio Guaraldi, Francesca Locicero,
Giuliano Lucarini, Danila Massimi
Gianni Maestrucci, Cristina Vetrone
domenica 8 agosto 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA OTTAVA
“nella quale si ragiona di quelle beffe che tutto il giorno
o donna a uomo, o uomo a donna, o l’uno uomo all’altro si fanno”
Le beffe di chiunque
Prologo ed epilogo Elisabetta Vergani
1 Gulfardo beffa la moglie dell’usuraio Antonio Rosti
2 Monna Belcolore e il prete di Varlungo Giorgia Coco
3 Calandrino e l’elitropia Silvia Paoli
4 La beffa di donna Piccarda contro il prete di Fiesole Matteo Timori
5 Beffa delle brache del giudice marchigiano Leonardo Lapomarda
6 Calandrino e il porco Giampiero Frondini
7 La vendetta dello studente contro la vedova Marco Maccieri Ancilla Oggioni
8 Scambio delle mogli tra Zeppa e Spinelloccio Dario Sanna
9 Bruno e Buffalmacco e la beffa conto il medico Giorgio Branca CarloOttolini
10 Il mercante Salabaetto beffato dalla siciliana Bolo Rossini Irene Petris
Musici Cristiano Arcelli, Marco Acquarelli
Valerio Guaraldi, Francesca Locicero,
Giuliano Lucarini, Danila Massimi
Gianni Maestrucci, Cristina Vetrone
lunedì 9 agosto 2004 I CASI DELL’INGEGNO ore 21,15/ 21,45/ 22,15
Replica delle migliori novelle della sesta, settima e ottava giornata
Martedì 10 agosto 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA NONA
“nella quale si ragiona ciascuno secondo che gli piace e di quello che più gli agrada”
Tema libero
Prologo ed epilogo Giorgia Coco
1 Madonna Francesca beffa i due pretendenti Simona Frattini
2 La badessa, la monaca e le mutande del prete Lilli Valcepina
3 Calandrino pregno Massimo Greco
4 Cecco Fortarrighi e Cecco Angiolieri Glen Blackhall Leonardo Lapomarda
5 Calandrino innamorato Marco Sgrosso
6 Scambio di letti nella camera dell’oste Gigio Alberti
7 La moglie di Talamo l’Imolese e il sogno del lupo Dario Sanna
8 Ciacco e Biondello Ancilla Oggioni Silvia Paoli
9 I consigli di Salomone a due innamorati Miriam Bardini Lelia Serra
10 Il prete Gianni e l’incantesimo della cavalla Fabio Ghidoni
Musici Cristiano Arcelli, Marco Acquarelli
Valerio Guaraldi, Francesca Locicero,
Giuliano Lucarini, Emilio Marinelli
Danila Massimi, Cristina Vetrone
I Menestrelli di Corciano
mercoledì 11 agosto 2004 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA DECIMA
“nella quale si ragiona di chi liberalmente o vero magnificamente
alcuna cosa operasse intorno a’ fatti d’amore o d’altra cosa”
Le virtù
Prologo ed epilogo Marco Sgrosso
1 Messier Ruggieri ed il re di Spagna Giorgio Branca
2 Ghino di Tacco e l’abate di Clignì Angela Cardile
3 Mitridanes e Natan Gigio Alberti Antonio Rosti
4 Gentile dè Carisendi e la sepolta viva Lelia Serrra
5 Madonna Dianora e il giardino magico Lilli Valcepina
6 Il re Carlo d’Angiò, Isotta e Ginevra Virginio Gazzolo
7 L’amore di una fanciulla per il re Piero di Sicilia Miriam Bardini Carlo Ottolini
8 Storia di Sofronia, Tito e Gisippo Fabio Ghidoni Simona Frattini Marco Maccieri
9 Storia di messer Torello e il Saladino Giorgia Coco, Irene Petris
10 Storia di Griselda e del Marchese di Saluzzo Elisabetta Vergani
Musici Cristiano Arcelli, Marco Acquarelli
Valerio Guaraldi, Francesca Locicero,
Giuliano Lucarini, Emilio Marinelli
Danila Massimi, Cristina Vetrone
Banda “Bonaventura Somma” di Chianciano Terme
giovedì 12 agosto 2004 I VIZI E LE VIRTU’ ore 21,15/ 21,45/ 22,15
Replica delle migliori novelle della nona e decima giornata
spazio scenico Paolo Baroni
luce Loredana Oddone
musica Cristiano Arcelli
assistenza regia Francesca Fabbri, Elisa Zucchetti
macchinisti Martina Ciavatta, Irene Maccagnani,
Elena Sala, Silvio Signore
elettricisti Max Mugnai, Gianni Staropoli
regia Maurizio Schmidt
novellatori: Roberto Anglisani, Miriam Bardini,
Glen Blackhall, Paolo Cappuccio,
Giorgia Coco, Gilberto Colla,
Anna Della Rosa, Claudio De Maglio,
Esther Elisha, Massimo Greco,
Leonardo Lapomarda, Enrico Maccabei,
Simone Marcelli, Pino Menzolini,
Ancilla Oggioni, Carlo Ottolini,
Franco Palmieri, Silvia Paoli,
Irene Petris, Bolo Rossini,
Antonio Rosti, Dario Sanna,
Lelia Serra, Marco Sgrosso,
Lilli Valcepina, Elisabetta Vergani
e con la partecipazione di: Gigio Alberti, Angela Cardile,
Gigi Dall’Aglio, Giampiero Frondini,
Virginio Gazzolo, Davide Riondino
musici: Cristiano Arcelli, Antonio Ballarano,
Laurent Bonne, Paolo Corsi,
Emanuela Dentini, Massimiliano Dragoni,
Charles Ferris, Simone Gabrielli,
Angelo Lazzeri, Alessandro Ricci,
Brunella Spaterna, Alessandra Tiroli, Guido Zorn
Coro di Monte Grillo, Menestrelli di Corciano
danzatori Nandan Molinaro, Gea Lucetti, Elisa Zucchetti
LOCANDINA
GIORNATA PRIMA
“nella quale dopo la dimostrazione fatta dall’autore
per che ragione avvenisse di doversi quelle persone ragunare insieme,
si ragiona di quello che più aggrada a ciascheduno”
I vizi
Prologo ed epilogo La peste. Il patto di S. Maria Novella. L’arrivo nella villa Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani
I dieci giovani. Giorgia Coco, Gea Lucetti
Nandan Molinaro, Ancilla Oggioni
Irene Petris, Elisa Zucchetti
Glen Blackhall, Leonardo
Lapomarda, Dario Sanna
1 Ser Ciappelletto Carlo Ottolini
2 Abraam giudeo va a Roma Gigi Dall’Aglio
3 Melchisedech giudeo dal sultano (novella dei tre anelli) Gigi Dall’Aglio
4 Il monaco e l’abate Antonio Rosti
5 La marchesa di Monferrato Silvia Paoli
6 Motto contro l’Inquisizione Massimo Greco
7 Bergamino trafigge l’avarizia Pino Menzolini
8 Guglielmo Borsiere trafigge l’avarizia Simone Marcelli
9 Una donna svergogna il re di Cipro Esther Elisha
10 Motto di Alberto da Bologna Anna Della Rosa
Musici Cristiano Arcelli, Charles Ferris,
Angelo Lazzeri, Alessandro Ricci, Brunella Spaterna, Alessandra Tiroli
domenica 3 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA SECONDA
“ nella quale si ragiona di chi, da diverse cose infestato,
sia oltre alla speranza riuscito a lieto fine”
I casi della fortuna
Prologo ed epilogo Giorgia Coco
1 Martellino falso storpio Massimo Greco
2 Rinaldo d’Esti derubato si ristora con la vedova Leonardo Lapomarda
3 Alessandro Agolanti e la figlia del re d’Inghilterra Irene Petris
4 Storia di Landolfo Rufolo corsaro Dario Sanna
5 Andreuccio da Perugia a Napoli Giampiero Frondini
6 Madonna Beritola divenuta selvatica Ancilla Oggioni
7 Storia d’Alatiel mandata sposa al Re del Garbo Marco Sgrosso
8 Il conte d’Anversa in esilio Antonio Rosti
9 L’inganno di Ambrogiuolo e la vendetta di Ginevra Elisabetta Vergani
10 Paganino di Monaco rapisce la moglie di Ricciardo Bolo Rossini
Musici Cristiano Arcelli, Antonio
Ballarano, Laurent Bonne,
Angelo Lazzeri, Alessandro Ricci
Brunella Spaterna
lunedì 4 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA TERZA
“nella quale si ragiona di chi alcuna cosa molto da lui disiderata
con industria acquistasse o la perduta ricoverasse”
I casi della fortuna
Prologo ed epilogo Anna Della Rosa
1 Masetto da Lamporecchio mutolo Massimo Greco
2 Il re Agilulf e l’astuzia del palafreniere Carlo Ottolini
3 Una donna innamorata in confessione Roberto Anglisani
4 Frate Puccio e don Felice Miriam Bardini
5 Il Zima e messere Francesco Vergellesi Simone Marcelli
6 Ricciardo Minutolo e Catella nel bagno Pino Menzolini
7 Tedaldo degli Alisei torna a Firenze Glen Blackhall
8 La storia di Ferondo mandato in purgatorio Silvia Paoli
9 La storia di Giletta di Nerbona Lelia Serra
10 L’eremita Rustico e la giovane Alibech Esther Elisha
Musici Cristiano Arcelli, Charles Ferris,
Angelo Lazzeri, Alessandro Ricci, Brunella Spaterna, Alessandra Tiroli, Il Coro di Monte Grillo
martedì 5 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA QUARTA
“nella quale si ragiona di coloro li cui amori ebbero infelice fine”
I casi dell’amore infelice
Prologo ed epilogo Dario Sanna, Silvia Paoli
1 L’amore di Ghismonda e Guiscardo Gilberto Colla
2 Frate Alberto e il finto angelo Gabriele Carlo Ottolini
3 Tre giovani e tre sorelle fuggono a Creta Paolo Cappuccio
4 Gerbino e la figlia del re di Tunisi Dario Sanna
5 Lisabetta da Messina e il vaso di basilico Elisabetta Vergani
6 La triste storia di Andriuola e Gabriotto Irene Petris
7 Simona, Pasquino e la salvia mortale Antonio Rosti
8 La triste storia di Girolamo e Silvestra Ancilla Oggioni
9 Guiglielmo Rossiglione e la coppa d’argento Marco Sgrosso
10 Peripezie dell’amante della moglie di un medico Anna Della Rosa
Musici Cristiano Arcelli, Laurent Bonne,
Emanuela Dentini, Angelo Lazzeri, Alessandro Ricci, Brunella Spaterna, I Menestrelli di Corciano
mercoledì 6 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA QUINTA
“ nella quale si ragiona di ciò che a alcuno amante,
dopo alcuni fieri o sventurati accidenti, felicemente avvenisse”
I casi dell’amore felice
Prologo ed epilogo Elisabetta Vergani
1 Cimone rapisce Ifigenia Roberto Anglisani
2 Il fortunato suicidio di Costanza Esther Elisha
3 Pietro Boccamazza, l’Agnolella e i ladroni Lilli Valcepina
4 Il balcone e l’usignuolo Miriam Bardini
5 Giannole di Severino e Guidotto da Cremona Lelia Serra
6 La fortunata storia di Gianni da Procida e Restituta Giorgia Coco
7 La fortunata storia di Teodoro e Violante Leonardo Lapomarda
8 Nastagio degli Onesti e la caccia infernale Marco Sgrosso
9 Federico degli Alberighi e il suo falcone Davide Riondino
10 Pietro di Vinciolo e il fortunato tradimento Bolo Rossini
Musici Cristiano Arcelli, Angelo Lazzeri
Alessandro Ricci, Brunella Spaterna,
giovedì 7 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA SESTA
“nella quale si ragiona di chi con alcun leggiadro motto, tentato si riscotesse
o con pronta risposta o avvedimento fuggì perdita o pericolo o scorno”
I casi dell’ingegno
Prologo ed epilogo Glen Blackhall
1 Motto del cavallo di Madonna Oretta Anna Della Rosa
2 Motto di Cisti fornaio sul vino richiesto da Geri Spina Antonio Rosti
3 Motto contro il vescovo di Nonna de’ Pulci Silvia Paoli
4 Chichibio cuoco Virginio Gazzolo, Angela Cardile
5 Motto di Giotto contro Forese Massimo Greco
6 Motto sui Baronci di Michele Scalza Glen Blackhall
7 Madonna Filippa in giudizio per concubinaggio Angela Cardile, Virginio Gazzolo
8 Motto di Fresco da Celatico contro la nipote Silvia Paoli
9 Motto di Guido Cavalcanti sulle tombe Dario Sanna
10 Frate Cipolla e le penne dell’angelo Gabriele Roberto Anglisani
Musici Cristiano Arcelli, Paolo Corsi
Simone Gabrielli, Guido Zorn
venerdì 8 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA SETTIMA
“nella quale si ragiona delle beffe le quali o per amore o per salvamento di loro
le donne hanno già fatte à suoi mariti, senza esserne avveduti o sì”
Le beffe delle donne
Prologo ed epilogo Glen Blackhall, Elisabetta Vergani
1 Monna Tessa beffa il marito (novella del fantasma) Elisabetta Vergani
2 Peronella sopresa dal marito (novella del tino) Bolo Rossini
3 Monna Agnese e Frate Rinaldo (novella dei vermini) Lilli Valcepina
4 Monna Ghita sorpresa dal marito (novella del pozzo) Ancilla Oggioni
5 La donna furba e il marito geloso Anna Della Rosa
6 Isabella e il marito, Leonetto e Lambertuccio Irene Petris
7 Beatrice e il nobile Annichino finto servo Esther Elisha
8 Sismonda e Arriguccio (novella della cordicella) Silvia Paoli
9 Lidia e Pirro (novella del pero incantato) Gigio Alberti
10 Novella del compare che torna dall’al di là Gilberto Colla
Musici Cristiano Arcelli, Paolo Corsi
Simone Gabrielli, Brunella Spaterna, Guido Zorn
sabato 9 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA OTTAVA
“nella quale si ragiona di quelle beffe che tutto il giorno
o donna a uomo, o uomo a donna, o l’uno uomo all’altro si fanno”
Le beffe di chiunque
Prologo ed epilogo Carlo Ottolini
1 Gulfardo beffa la moglie dell’usuraio Carlo Ottolini
2 Monna Belcolore e il prete di Varlungo Lilli Valcepina
3 Calandrino e l’elitropia Antonio Rosti
4 La beffa di donna Piccarda contro il prete di Fiesole Franco Palmieri
5 Beffa delle brache del giudice marchigiano Glen Blackhall
6 Calandrino e il porco Massimo Greco
7 La vendetta dello studente contro la vedova Marco Sgrosso
8 Scambio delle mogli tra Zeppa e Spinelloccio Leonardo Lapomarda
9 Bruno e Buffalmacco e la beffa conto il medico Gigio Alberti
10 Il mercante Salabaetto beffato dalla siciliana Giorgia Coco
Musici Cristiano Arcelli, Antonio
Ballarano, Paolo Corsi,
Simone Gabrielli, Brunella Spaterna, Guido Zorn
domenica 10 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA NONA
“nella quale si ragiona ciascuno secondo che gli piace e di quello che più gli agrada”
Tema libero
Prologo ed epilogo Massimo Greco, Bolo Rossini
1 Madonna Francesca beffa i due pretendenti Pino Menzolini
2 La badessa, la monaca e le mutande del prete Ancilla Oggioni
3 Calandrino pregno Claudio De Maglio
4 Cecco Fortarrighi e Cecco Angiolieri Simone Marcelli
5 Calandrino innamorato Giampiero Frondini
6 Scambio di letti nella camera dell’oste Bolo Rossini
7 La moglie di Talamo l’Imolese e il sogno del lupo Dario Sanna
8 Ciacco e Biondello Enrico Maccabei
9 I consigli di Salomone a due innamorati Gilberto Colla
10 Il prete Gianni e l’incantesimo della cavalla Carlo Ottolini
Musici Cristiano Arcelli, Paolo Corsi
Brunella Spaterna, Guido Zorn
lunedì 11 agosto 2003 ore 21,15/ 21,45/ 22,15
GIORNATA DECIMA
“nella quale si ragiona di chi liberalmente o vero magnificamente
alcuna cosa operasse intorno a’ fatti d’amore o d’altra cosa”
Le virtù
Prologo ed epilogo Ancilla Oggioni
1 Messier Ruggieri ed il re di Spagna Paolo Cappuccio
2 Ghino di Tacco e l’abate di Clignì Giorgia Coco
3 Mitridanes e Natan Dario Sanna, Carlo Ottolini
4 Gentile dè Carisendi e la sepolta viva Esther Elisha
5 Madonna Dianora e il giardino magico Claudio De Maglio
6 Il re Carlo d’Angiò, Isotta e Ginevra Marco Sgrosso
7 L’amore di una fanciulla per il re Piero di Sicilia Massimo Greco
8 Storia di Sofronia, Tito e Gisippo Irene Petris, Glen Blackhall
Leonardo Lapomarda
9 Storia di messer Torello e il Saladino Anna Della Rosa, Silvia Paoli
10 Storia di Griselda e del Marchese di Saluzzo Elisabetta Vergani
Musici Cristiano Arcelli, Paolo Corsi
Massimiliano Dragoni, Brunella Spaterna, Guido Zorn, Menestrelli di Corciano
La vicenda del Decameron è nota: un gruppo di giovani, per resistere ad una grande calamità (la peste) si riunisce in un luogo di sopravvivenza sulle colline. Nel passare delle dieci giornate essi si raccontano l’un l’altro le storie che sanno e quel luogo diventa spazio di emersione di una cultura sommersa e dimenticata, fatta di antiche e semplici novelle di piacere. Novelle che con garbo e ironia, ambiscono a dare la dignità dei cicli carolingi alla commedia terrestre dei vizi della gente comune.
Il borgo di Corciano è per elezione e geografia un luogo di delizia e di cultura come quella famosa villa di Fiesole. E l’aria che tira nel mondo, non è tanto differente da quella della peste del Boccaccio…
Ecco così nascere il progetto di una festa teatrale che costituisca una metaforica e collettiva fuga dallo spaesamento delle guerre e delle pesti che ci circondano, affermando la resistenza della memoria intorno al puro e semplice atto del narrare antiche storie di amore per la vita. Le Dieci giornate del Decameron sono una festa intorno ad una immensa memoria collettiva.
Le novelle infatti non sono fiabe, nè miti completamente costituiti, ma miti colti nel loro nascere. Sono appunto “novelle”, novità: avvenimenti sorprendenti proprio perchè si ha notizia del fatto che in un posto preciso, sono davvero avvenuti. Lo stupore e il divertimento che li accompagna spinge perciò a condividerli e riraccontandoli renderli un pochino più leggenda. Il Decameron è la testimonianza di una grande digestione collettiva avvenuta nella notte dei tempi attraverso la tradizione orale, la fotografia di un meccanismo in divenire che nelle culture popolari ha portato alla nascita di tutti gli eroi moderni: i furbi, i perdenti, i gaudenti.
Lo stupore che muove i racconti è realistico: è “la sai l’ultima”, ti racconto la storia esemplare di qualcuno in carne ed ossa che ha preso al volo la Fortuna, l’Amore, l’Ingegno o ne è stato travolto.
Questo stupore, questa necessità-felicità di raccontare ci sembra debba essere il vero evento drammatico del progetto: la stuporosa rappresentazione di come nasce una cultura, con l’apporto collettivo di tutti quelli che parlandola la creano. In un’epoca in cui sembrerebbe che da questo meccanismo di partecipazione siamo irrimediabilmente tagliati fuori.
Così non rappresenteremo il colossale centone, ma l’interrogheremo, l’attraverseremo; alla ricerca di una perduta norma igienica di felicità.
La realizzazione del progetto è stata situata nell’acropoli del borgo. Orti, vicoli, oratori, chiese hanno offerto il corrispettivo scenografico. Era ovvio iniziare così, dagli spazi più direttamente coinvolti nelle novelle di borgo: storie di nuclei familiari e ambienti di vita contadina e borghese.
Potremmo chiamare le due edizioni 2003/2004 il Decameron “dei paracaduti” per l’uso di questo elemento quale sfondo scenografico per proiezioni. Oppure il Decameron “delle cento novelle” perché il progetto è stato quello della realizzazione completa di tutte le novelle.
Alle due edizioni (totalmente differenti tra di loro), alle loro 27 serate e ai loro 200 piccoli spettacoli hanno partecipato complessivamente 300 attori, musicisti, tecnici e comparse. Il Decameron di Corciano ha già avuto 5000 spettatori; ha già una sua non indifferente documentazione video, una biblioteca di variazioni drammaturgiche sulle novelle.
I partecipanti delle prime due edizioni hanno rappresentato generazioni ed esperienze assai diverse: da attori come Virginio Gazzolo, Angela Cardile, Gigi Dall’Aglio, Davide Riondino, Gigio Alberti, Marco Sgrosso, Elena Bucci, Marco Manchisi, Claudio De Maglio, agli attori di Farneto Teatro, a numerosi giovani attori in rappresentanza di tutte le regioni toccate dal Decameron, ad attori di gruppi locali. Identicamente i musicisti rappresentano provenienze assai disparate: musica classica, jazz, etnica, antica. Si va da Cristiano Arcelli a Patrizia Bovi (Ensemble Micrologus) a Cristina Vetrone a Gianni Maestrucci (Tetraktis) a Nando Citarella (Tamburi del Vesuvio) alla Banda di Chianciano a vari cori locali. Il settore dell’allestimento scenico è stato diretto da Paolo Baroni, quello illuminotecnico da Loredana Oddone.
un progetto di Maurizio Schmidt ed Elisabetta Vergani in quattro spettacoli
spazio scenico Paolo Baroni
luce Loredana Oddone
macchinisti Davide Clementi, Niccolo’ Farina,
Federico Fè D’Ostiani,
Matteo Lainati, Elena Sala,
elettricisti e fonici Elisa Bortolussi, Valentina Bruno,
Max Mugnai, Luca Pagliano
costumi Laura Berrini, Anna Rossi,
attrezzi Francesca Rossi, Fabio Massimo Sunzini
video Claudio Coloberti
assistenza regia Elisa Zucchetti
organizzazione Marisa Villa
direzione musicale Cristiano Arcelli
regia Maurizio Schmidt
novellatori: Gigio Alberti, Daria Attolini,
Miriam Bardini, Giorgio Branca,
Elena Bucci, Paola Campaner,Giorgia Coco,
Claudio De Maglio, Martina De Santis,
Angelo Di Genio, Michele Di Giacomo,
Vincenzo Giordano, Massimo Greco,
Marco Manchisi, Alessandro Mercurio,
Ancilla Oggioni, Carlo Ottolini,
Davide Palla, Silvia Paoli,
Sara Rainis, Massimiliano Setti,
Marco Sgrosso, Luca Stano,
Pietro Traldi, Lilli Valcepina,
Elisabetta Vergani
musici: Cristiano Arcelli, Davide Brutti,
Sara Calvanelli, Nando Citarella,
Emanuela Dentini, Filippo Fanò,
Federico Fè D’Ostiani, Gianni Maestrucci,
Danila Massimi, Massimo Morganti,
Silvia Paolessi, Francesco Pitillo
Giacomo Poggiani, Leonardo Ramadori,
Manolo Rivaroli, Mirko Rubegni, Igor Spallati
Orch. Laboratorio Bonaventura Somma di Chianciano Terme
Coro “Armonia e Tradizione” di Montegrillo
lunedì 6 agosto ore 21,00 – 21,30 – 22,00 Ex Colonia Elioterapica
I CASI DELLA FORTUNA
Prologo (Costanza e Martuccio)
Alessandro Mercurio, Ancilla Oggioni, Martina De Santis
Landolfo Ruffolo corsaro
Carlo Ottolini
Alessandro Agolanti e l’abate che va dal papa
Angelo Di Genio
Andreuccio da Perugia
Claudio De Maglio, Ancilla Oggioni, Massimiliano Setti, Luca Stano,
Gianni da Procida
Martina De Santis, Vincenzo Giordano
(Cristiano Arcelli sax, David Brutti sax, Giacomo Poggiani clarinetto, Silvia Paolessi flauto, Leonardo Ramadori percussioni)
Il conte di Anversa
Marta Iagatti, Davide Palla, Sara Rainis, Pietro Traldi (Manolo Rivaroli percussioni e canto)
Alibech e l’eremita Rustico
Giorgio Branca (Federico Fè D’Ostiani percussioni)
Rinaldo d’Esti
Paola Campaner, Michele Di Giacomo (Filippo Fanò pianoforte)
Simona, Pasquino, la salvia e il rospo
Daria Attolini (Igor Spallati contrabbasso)
Teodoro, Violante e il temporale
Marco Sgrosso, Giorgia Coco (Sara Calvanelli fisarmonica)
Alatiel mandata sposa al Re del Garbo
Elisabetta Vergani (Danila Massimi percussioni e canto, Orchestra Laboratorio Bonaventura Somma di Chianciano Terme)
spazio scenico Paolo Baroni
luce Loredana Oddone
direzione musicale Cristiano Arcelli
regia Maurizio Schmidt
giovedì 9 agosto ore 21,00 – 21,30 – 22,00 Ex Colonia Elioterapica
I CASI DELL’AMORE
Prologo
Massimiliano Setti, Luca Stano
Girolamo e Silvestra
Ancilla Oggioni
Nastagio degli Onesti
Claudio De Maglio, Elisa Zucchetti
Federigo degli Alberighi
Daria Attolini, Davide Palla
(Gianni Maestrucci percussioni, Sara Calvanelli fisarmonica)
Elisabetta da Messina
Marco Sgrosso, Massimiliano Setti, Luca Stano (Danila Massimi percussioni e canto)
Gerbino e la principessa di Tunisi
Vincenzo Giordano, Giorgia Coco (Federico Fè D’Ostiani percussioni, Emanuela Dentini flauto)
Il balcone e l’usignolo
Carlo Ottolini (Silvia Paolessi flauto, Giacomo Poggiani clarinetto)
Paganino di Monaco
Giorgio Branca, Lilli Valcepina (Francesco Pitillo percussioni)
Scambio di letti nella camera dell’ospite
Gigio Alberti
Guiscardo e Ghismonda
Elisabetta Vergani (Filippo Fanò pianoforte)
Andriuola e Gabriotto
Pietro Traldi, Martina De Santis
(Cristiano Arcelli sax)
Giletta di Nerbona
Paola Campaner, Angelo Di Genio, Michele Di Giacomo, Marta Iagatti, Alessandro Mercurio, Sara Rainis (Leonardo Ramadori percussioni sonore)
spazio scenico Paolo Baroni
luce Loredana Oddone
regia Maurizio Schmidt
domenica 12 agosto ore 21,00 – 21,30 – 22,00 Ex Colonia Elioterapica
I CASI DELL’INGEGNO
Prologo
Davide Palla
Donna furba e la fessura
Sara Rainis
Monna Ghita e il pozzo
Daria Attolini
Lidia e Pirro
Paola Campaner
Beatrice e Annichino
Martina De Santis
Sismonda e la cordicella
Ancilla Oggioni
Peronella e il tino
Silvia Paoli (Cristiano Arcelli sax, Nando Citarella percussioni e canto, Massimo Morganti fisarmonica, Manolo Rivaroli percussioni e canto, Francesco Pitillo percussioni)
Masetto da Lamporecchio muto nel convento
Davide Palla (Emanuela Dentini flauto)
Calandrino e l’elitropia, Calandrino e il porco
Giorgio Branca, Angelo Di Genio, Michele Di Giacomo, Alessandro Mercurio, Marta Iagatti (Sara Calvanelli fisarmonica, Silvia Paolessi flauto)
Frate Alberto e l’angelo Gabriele
Lilli Valcepina (Gianni Maestrucci percussioni sonore)
Calandrino pregno, Calandrino innamorato
Marco Manchisi, Giorgia Coco, Vincenzo Giordano, Carlo Ottolini, Pietro Traldi (Federico Fè D’Ostiani percussioni, Giacomo Poggiani clarinetto)
Bruno e Buffalmacco e il medico Simone
Claudio De Maglio, Massimiliano Setti, Luca Stano (Danila Massimi percussioni)
L’abate, la moglie e Ferondo al purgatorio
Elena Bucci (Filippo Fanò pianoforte)
Lo studente e la vedova
Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani (Leonardo Ramadori percussioni sonore, Coro “Armonia e Tradizione” di Montegrillo)
spazio scenico Paolo Baroni
luce Loredana Oddone
regia Maurizio Schmidt
15 agosto ore 21,00 – 21,30 – 22,00 Ex Colonia Elioterapica
I CASI DELLA VIRTU’
Prologo
Giorgia Coco, Marta Iagatti
Re Carlo vecchio
Giorgio Branca, Giorgia Coco, Marta Iagatti
Tito, Sofronia e Gisippo
Sara Rainis, Pietro Traldi, Luca Setti
Saladino e Torello
Alessandro Mercurio, Davide Palla (Filippo Fanò pianoforte, Giacomo Poggiani clarinetto)
Madonna Dianora e il giardino incantato
Miriam Bardini, Carlo Ottolini (Silvia Paolessi flauto)
Barnabò, Ginevra e l’inganno di Ambrogiuolo
Ancilla Oggioni, Vincenzo Giordano, Michele Di Giacomo, Massimiliano Setti (Federico Fè D’Ostiani percussioni)
Mitridanes e Nathan
Claudio De Maglio, Marco Sgrosso (Gianni Maestrucci percussioni sonore)
Gentile dei Carisendi
Daria Attolini, Paola Campaner (Emanuela Dentini flauto)
I consigli di Re Salomone
Silvia Paoli
La Marchesa di Saluzzo
Elena Bucci (Danila Massimi percussioni e canto)
Re Piero e la fanciulla innamorata
Elisabetta Vergani, Martina De Santis (Sara Calvanelli fisarmonica)
Ciappelletto finto santo
Massimo Greco (Cristiano Arcelli sax, Manolo Rivaroli percussioni e canto)
spazio scenico Paolo Baroni
luce Loredana Oddone
regia Maurizio Schmidt
Si tratta quindi di quattro differenti spettacoli con quattro qualità molto differenti. I temi non seguono la ripartizione che di essi ha fatto il Boccaccio ma la reale appartenenza a queste categorie delle singole novelle.
Ci sono, per fare un esempio, tra i “casi dell’amore” di Boccaccio molte novelle in cui in realtà l’amore è lo sfondo, ma l’argomento la fortuna. E così viceversa per tutti i temi. Scegliendo le novelle con maggiore libertà i quattro spettacoli avranno una compattezza molto maggiore rispetto alle singole giornate.
Ogni spettacolo ha un musicista in funzione di leader musicale. C’è una certa simmetria tematica tra il primo e il terzo spettacolo da una parte (più giocosi) e il secondo e il quarto dall’altra (più drammatici).
1) I CASI DELLA FORTUNA: l’avventura
Il primo è lo spettacolo delle novelle avventurose: grandi viaggi, differenti paesi mediterranei, diverse lingue. Sono le novelle internazionali del Decameron e la qualità musicale potrebbe essere quella della banda, o meglio delle differenti bande.
Dal punto di vista teatrale si tratta di grandi storie con vari personaggi e vari incontri; gli spazi evocati cambiano perchè i personaggi viaggiano e frequentemente si tratta di luoghi naturali (mare, foreste, deserti, pianure). L’epica appare predominante, il gusto deve essere quello di narrare gli avvenimenti di grandi storie con tutto il caleidoscopio dei loro personaggi.
Il tema drammatico è lo stupore dell’imprevisto. Il vincolo per tutti è costituito dalla presenza della Fortuna come personaggio reale in tutte le novelle. Esso è rappresentato da molti attori presenti nel prologo ed intervenienti in tutte le vicende: l’immagine è quella dell’uomo agito da una divinità superiore e invisibile.
Novelle indicative: Alatiel (VII/2), Madonna Beritola (VI/2), Rinaldo d’Esti (II/2), Costanza e Martuccio (II/5), Alibech e l’eremita (X/3), Tebaldo e l’abate che va dal papa (III/2), Andreuccio da Perugia (V/2), Landolfo Ruffolo corsaro (IV/2), Il conte di Anversa in esilio (VIII/2), Simona, Pasquino, la salvia e il rospo (IV/4), Gianni da Procida (VI/5), la moglie del medico, l’amante e il sonnifero (X/4), Teodoro, Violante e il temporale (VII/5), Pietro Boccamazza e l’Agnolella (III/5)
2) I CASI DELL’AMORE: il romanzo
Il secondo spettacolo ha un clima specularmente meno festoso e più poetico e drammatico. Le grandi novelle d’amore del Decameron sono in fondo le rimanenze della grande letteratura romantica medioevale, sono variazioni moderne dei cicli carolingi. Il luogo è il castello o il bosco, ma si tratta spesso di luoghi simbolici disseminati di oggetti magici. La qualità musicale è molto più colta, musica classica o contemporanea.
Dal punto di vista teatrale si tratta di triangoli o situazioni a due; certamente sono le novelle che si avvicinano maggiormente alla forma monologo o monologo incrociato, quindi diciamo pure – nel rapporto con la musica – melologo.
Il tema drammatico è l’Amore. Anche esso deve essere presente e attivo nelle vicende come personaggio positivo o nefasto. E’ possibile un finale “alla Dioneo”.
Novelle indicative: Elisabetta da Messina (V/4), Nastagio degli Onesti (VIII/5), Federigo degli Alberighi (IX/5), Guglielmo Rossiglione (IX/4) o Guiscardo e Ghismonda (I/4), lo Studente e la Vedova (VII/8), Girolamo e Silvestra (VIII/4), Giletta di Nerbona (IX/3), il balcone e l’usignolo (IV/5), Paganino di Monaco e la moglie del giudice (X/2) o Pietro di Vinciolo (X/5)
3) I CASI DELL’INGEGNO: le maschere
Il terzo spettacolo è dedicato ad una sarabanda di maschere ed ai loro giochi della furbizia per ottenere cibo, sesso, ricchezza, felicità. Nelle novelle sono perfettamente riconoscibili tutti i tipi della commedia dell’arte, così come uno stuolo di maschere femminili che il teatro ha condensato poi nei ruoli della serva e dell’innamorata e che nel Decameron appaiono addirittura più ricchi di quanto sarebbero stati successivamente. C’è quindi l’interessante tema dell’invenzione di maschere femminili.
I luoghi sono i borghi, i cortili, le piazze, i fiumi: il paesaggio antropizzato.
La qualità musicale è decisamente etnica e legata alle tradizioni popolari.
Dal punto di vista strettamente teatrale si tratta di situazioni canoniche del teatro di commedia a più caratteri. Ci sono degli aggruppamenti di novelle che potrebbero riunirsi in piccole “saghe”: quella di Calandrino (Arlecchino), Bruno e Buffalmacco (zanni) e il medico Simone (dottore), quella delle mogli che beffano i mariti nelle maniere più varie, quella dei preti che seducono le mogli, quella dei finti paralitici. Potrebbero anche raggrupparsi per stratagemmi.
La beffa, il furto, l’intrigo, il sesso ed ogni forma di devianza legale sembrano essere i temi dominanti.
Novelle indicative: Calandrino e l’elitropia (III/8), Calandrino e il porco (VI/8), Calandrino pregno (III/9), Calandrino innamorato (V/9), Bruno e Buffalmacco e il medico Simone (IX/8), Frate Alberto, la donna stupida e l’angelo Gabriele (II/4), Frate Cipolla e le penne dell’angelo Gabriele (X/6), L’abate, la moglie e Ferondo al purgatorio (VIII/3), Il palafreniere e la regina (II/3), Masetto da Lamporecchio muto nel convento (I/3), Ricciardo e Catella (VI/3), Il Mercante e la Siciliana (X/8), Lidia e Pirro (IX/7), Monna Tessa e il fantasma (I/7), Peronella e il tino (II/7), Isabella, i due amanti ed il marito (VI/7), Sismonda e la cordicella (VIII/7), Donna furba e la fessura (V/7), Monna Ghita e il pozzo (IV/7), Prete Gianni e la coda della cavalla (X/9)
4) I CASI DELLA VIRTU’: l’irrealtà
L’atmosfera predominante delle grandi novelle che celebrano improbabili (non impossibili) massime virtù umane è decisamente “fantasy”. Quelle delle massime virtù sono le novelle che tornano ad abitare castelli e luoghi mitici e lontani, dalla Cina all’Oriente. Sono novelle che raccontano ogni tipo di miracolo, (dal tappeto volante al giardino incantato ai morti resuscitati) e si indirizzano all’aristocrazia dell’animo di tutti i tempi, dall’antica Roma all’oggi. A questo gruppo paiono poter appartenere anche le novelle sulla giustizia e la sua ineluttabilità.
Gli spazi sono vari, ma quasi sempre immaginari e fantastici e soggetti a trasformazioni magiche. Si tratta quasi sempre di storie a due o tre personaggi fortemente epici. E’ questa insomma, la “chanson de geste” della nuova borghesia.
L’atmosfera musicale lambisce suggestioni della musica antica, sacra e corale. Anche qui prologo e vincolo per tutti è costituito dal personaggio della virtù e della giustizia.
Lo spettacolo chiude il cerchio del Decameron tornando alla prima novella, quella del massimo vizio, quella della bestemmia di Ciappelletto trasformata per la stupidità umana nella massima virtù.
Novelle indicative: la Marchesa di Saluzzo (X/10), Saladino e Torello (IX/10), Mitridanes e Nathan (III/10), Gentile dei Carisendi (IV/10), Tito, Sofronia e Gisippo (VIII/10) Ambrogiuolo, Ginevra e il marito Barnabò (IX/2), Madonna Dianora, il negromante e il giardino incantato (V/10), Re Carlo vecchio (VI/10), Re Piero e la fanciulla innamorata (VII/10), Ciappelletto finto santo (I/1)
Per dodici sere, da venerdì 10 a martedì 21 luglio 2015, la città di Milano ha ospitato un mastodontico Decameron, da un progetto di Elisabetta Vergani e Maurizio Schmidt, in collaborazione con il Comune di Milano, con il sostegno di Fondazione Fiera Milano e inserito nelle attività Expoincittà.
Un inno all’amore e alla gioia attraverso le più famose novelle di Giovanni Boccaccio divise in quattro diversi spettacoli, tutti itineranti ed immersivi per una festa luminosa e affascinante nell’incantevole cornice di Villa Scheibler, storica villa milanese progettata come dimora di caccia per Ludovico il Moro, trasformata per l’occasione da Farneto Teatro nella villa di Fiesole dove si ritrovano i giovani del Decameron.
La regia dei quattro spettacoli è di Maurizio Schmidt; in scena, tra situazioni spassose e crudeli, lingua lussureggiante e un ritmo da cabaret indiavolato, oltre 30 persone tra musicisti e attori – tra loro Elisabetta Vergani, Gigio Alberti, Elena Bucci e Marco Sgrosso – per dar vita ai personaggi di Calandrino e Masetto, Rustico monaco e messer Ciappelletto, protagonisti di uno dei capolavori della letteratura europea, celebrazione gioiosa e pacifica dell’amore, inteso come liberazione e scoperta, attraverso un percorso di 10 set – corrispondenti ad altrettante tappe, secondo l’antica tradizione della rappresentazione medioevale a stazioni – che il pubblico, diviso ogni sera in quattro gruppi, può attraversare.
L’evento – in passato realizzato da Farneto Teatro a Corciano in Umbria – è stato pensato per Villa Scheibler, in prima milanese, nell’ambito del progetto “Il teatro fuori dal teatro” con l’intenzione di riqualificare le aree periferiche della città e destinare ad un quartiere difficile eppure tanto vivo come Quarto Oggiaro un’opera fondamentale della narrativa europea, straordinariamente popolare e capace di mettere in risalto con semplicità gli aspetti fondamentali della vita: la passione, la gioia e la pace ma anche il decoro, la ragionevolezza, la sincerità. Ed è così che la storica villa milanese, progettata come dimora di caccia per Ludovico il Moro, si trasforma per l’occasione nella villa di Fiesole dove si ritrovano i giovani del Decameron.
un progetto di Elisabetta Vergani e Maurizio Schmidt
organizzazione generale Davide Pansera
spazio scenico Marco Muzzolon
luci Giulia Rota, Giovanni D’Apolito
macchinisti Federico Fè D’Ostiani, Pierantonio Bragagnolo, Jacopo
elettricisti Alessandro Palumbi, Roberto Crose
costumi e attrezzeria Francesca Rossi,
video Claudio Coloberti
grafica Marco Donati
segreteria organizzativa Silvia Bovio
assistente all’organizzazione Camilla Viaro
assistenza regia Gabriele Albanese
aiuto regia Maria Vittoria Bellingeri
direzione musicale Cristiano Arcelli
regia Maurizio Schmidt
LOCANDINA
I CASI DELLA FORTUNA 10-11-12 luglio ore 21 – 21,30 – 22
Prologo. La peste. La Villa di Fiesole Marco Sgrosso
Teodoro, Violante e il temporale Giorgia Coco, Marco Sgrosso
Martellino finto storpio Claudio De Maglio
Costanza e Martuccio Irene Timpanaro
Andreuccio da Perugia Emilia Scarpati Fanetti, Luca Mammoli
Alibech e l’eremita Rustico Antonio Gargiulo
Rinaldo d’Esti Michele Di Giacomo
Alessandro Agolanti e la figlia del Re d’Inghilterra Silvia Valsesia
Barnabò, Ginevra e l’inganno di Ambrogiuolo Elena Bucci
Madama Beritola e i suoi cavriuoli Elisabetta Vergani
Alatiel mandata sposa al Re del Garbo Marco Sgrosso
Musicisti: Cristiano Arcelli, Giulia Bertasi, Sara Calvanelli, Archimede De Martini, Filippo Fanò, Chiara Granata,Jeanne Hadley, Leonardo Ramadori
I CASI DELL’AMORE 13-14-15 luglio ore 21 – 21,30 – 22
Guiscardo e Ghismonda Elena Bucci
Girolamo e Silvestra Emilia Scarpati Fanetti
Giletta di Nerbona Petra Valentini, Silvia Valsesia
Federigo degli Alberighi Ludovico Fededegni
Il balcone e l’usignolo Michele Di Giacomo
Guglielmo Rossiglione Marco Sgrosso
Nastagio degli Onesti Elisabetta Vergani
Elisabetta da Messina Giorgia Coco
Simona, Pasquino e la salvia Irene Timpanaro
Calandrino innamorato Claudio De Maglio, Antonio Gargiulo, Luca Mammoli, Irene Timpanaro
L’abate, la moglie e Ferondo al purgatorio Silvia Paoli
Musicisti: Cristiano Arcelli, Giulia Bertasi, Sara Calvanelli, Archimede De Martini, Filippo Fanò, Jeanne Hadley, Leonardo Ramadori
I CASI DELL’INGEGNO 16-17-18 luglio ore 21 – 21,30 – 22
Prologo . Le papere. Chichibio cuoco Davide Palla
Donna furba e la fessura Petra Valentini
Lidia e Pirro e il pero incantato Silvia Valsesia
Monna Ghita e il pozzo Marta Lunetta
Peronella e il tino Emilia Scarpati Fanetti
Sismonda e la cordicella Silvia Paoli
Prete Gianni e la cavalla Antonio Gargiulo
Calandrino e l’elitropia, Calandrino pregno,
Calandrino e il porco Elena Bucci, Elisabetta Vergani, Claudio De Maglio, Marco Sgrosso
Il mercante Salabaetto e Biancofiore Irene Timpanaro, Ludovico Fededegni
Frà Cipolla e le penne dell’angelo Gabriele Luca Mammoli
Masetto da Lamporecchio muto nel convento Davide Palla
Musicisti: Cristiano Arcelli, Giulia Bertasi, Tiziano Cannas, Archimede De Martini, Andrea Dulbecco, Filippo Fanò, Jeanne Hadley, Leonardo Ramadori
I CASI DELLA VIRTU’ 19-20-21 luglio ore 21 – 21,30 – 22
Ciappelletto finto santo Marco Sgrosso
Frate Alberto e l’angelo Gabriele Davide Palla
Lo studente e la vedova Petra Valentini, Luca Mammoli
Gentile dei Carisendi Elena Bucci
Gianni da Procida e Restituta Emilia Scarpati Fanetti, Antonio Gargiulo,
Madonna Dianora e il giardino incantato Zoe Pernici
Lisa e il Re Piero Marta Lunetta
Mitridanes e Natan Silvia Valsesia
Saladino e Torello Ludovico Fededegni, Gaetano Mongelli
La Marchesa di Saluzzo Elisabetta Vergani
Musicisti: Cristiano Arcelli, Giulia Bertasi, Tiziano Cannas, Archimede De Martini, Carlo De Martini, Filippo Fanò, Jeanne Hadley, Leonardo Ramadori
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.